Giro ad anello VAL VISDENDE - SORGENTI DEL PIAVE
PERCORSO ESCURSIONISTICO Dalla Val Visdende alle Sorgenti del Piave (giro ad anello) “Breve tratto impegnativo sul sentiero 129
PARTENZA Val Vidende borgo Costa d’Antola.
DISLIVELLO 850 mt
ORE 5 circa
SENTIERI INTERESSATI 135 - 129 - 136
P.I.V.A.01034270254 - C.F. GRNNLE76C15G642P - Privacy e info
ARRIVO Val Vidende borgo Costa d’Antola
CARTINA TABACCO 01 Tabacco 01
Appena giunti in Val Visdende si raggiunge con la macchina il borgo di Costa d’Antola fino all’ampio parcheggio prima del ponte, che si trova alla fine del borgo Da qui ben segnalato si intraprende il giro
Il primo tratto si percorre su strada forestale pianeggiante fino a raggiungere le indicazioni tabelle 135 - 136
Dallle tabelle oltrepassato il guado si prosegue sempre per strada forestale in leggera salita fino ad incontrare il sentiero cai 135 ben segnalato per “Sella monte Franza” e “forcella Rinaldo”
Proseguendo per il sentiero si risale prima per bosco, con vari tornanti, fino a raggiungrere la Val Popera, catino tra i campanili del Rinaldo e il monte Franza ricco di fauna selvatica, raggiungendo così la “Sella Franza” il punto più alto dell’escursione.
Lasciato il sentiero 135 che porta al passo del mulo si scende per sentiero 129, direzione sorgenti del Piave, fino a raggiungere la strada forestale, incrocio col sentiero 133, si prosegue per la stessa strada fino al passo del roccolo, e ancora per circa un chilometro si raggiungono le sorgenti del Piave e il rifugio annesso.
Vista sui Campanili di Rinaldo
Vista sul monte Peralba
Si ritorna per la stressa strada dell’andata fino a incontrare il segnavia 136 (passo del roccolo) e lo si scende per bosco fino a casera Sesis in Val Visdende e per strada forestale si ritorna a Costa d’Antola punto di partenza
Borgo Costa d’Antola
Casera Sesis
Vista sul Monte Franza
Vista sulla Val Popera
Sella Franza
Segui il giro passo dopo passo...
Potrebbe interessarti anche...
Vista sul monte Peralba
Giro ad anello VAL VISDENDE SORGENTI DEL PIAVE
Appena giunti in Val Visdende si raggiunge con la macchina il borgo di Costa d’Antola fino all’ampio parcheggio prima del ponte, che si trova alla fine del borgo. Da qui ben segnalato si intraprende il giro.
Il primo tratto si percorre su strada forestale pianeggiante fino a raggiungere le indicazioni tabelle 135 - 136
Borgo Costa d’Antola
Segui il giro passo dopo passo...
Potrebbe interessarti anche...
PERCORSO ESCURSIONISTICO Dalla Val Visdende alle Sorgenti del Piave (giro ad anello) “Breve tratto impegnativo sul sentiero 129
PARTENZA Val Vidende borgo Costa d’Antola.
DISLIVELLO 850 mt
ORE 5 circa
SENTIERI INTERESSATI 135 - 129 - 136
ARRIVO Val Vidende borgo Costa d’Antola
CARTINA TABACCO 01 Tabacco 01
Dallle tabelle oltrepassato il guado si prosegue sempre per strada forestale in leggera salita fino ad incontrare il sentiero cai 135 ben segnalato per “Sella monte Franza” e “forcella Rinaldo”.
Proseguendo per il sentiero si risale prima per bosco, con vari tornanti, fino a raggiungrere la Val Popera, catino tra i campanili del Rinaldo e il monte Franza ricco di fauna selvatica, raggiungendo così la “Sella Franza” il punto più alto dell’escursione.
Lasciato il sentiero 135 che porta al passo del mulo si scende per sentiero 129, direzione sorgenti del Piave, fino a raggiungere la strada forestale, incrocio col sentiero 133, si prosegue per la stessa strada fino al passo del roccolo, e ancora per circa un chilometro si raggiungono le sorgenti del Piave e il rifugio annesso.
Si ritorna per la stressa strada dell’andata fino a incontrare il segnavia 136 (passo del roccolo) e lo si scende per bosco fino a casera Sesis in Val Visdende e per strada forestale si ritorna a Costa d’Antola punto di partenza.
P.I.V.A.01034270254 - C.F. GRNNLE76C15G642P - Privacy e info