GIRO DELLE MALGHE
PERCORSO
Giro delle Malghe (anello)
PARTENZA
Parcheggio in località «Pra Marino»
ORE
7:00 circa
CARTINA TABACCO
Sentiero C.A.I. 170
Partendo dal parcheggio sotto la chiesa, in località «Pra Marino», si prosegue per strada asfaltata fino al bivio Ciadon. Qui si svolta a destra continuando su
strada bianca, si oltrepassa malga Dignas fino ad un bivio dove, seguendo la segnaletica C.A.I. 170, si svolta a destra. Proseguendo si arriva alla
casera Campobon e al bivacco Campobon, situato appena sotto la strada.
Si prosegue sulla strada, ormai in quota e accompagnati da uno splendido panorama, fino alla casera Cecido.
Potrebbe interessarti anche...
Proseguendo si incontra la casera Manzon con il bivacco sottostante.
Successivamente si incontra la casera delle Drotelle, una costruzione di piccole dimensioni situata al di sotto della strada. Qui si trova una via di fuga,
sentiero C.A.I. 128, che scende sulla destra e porta fino al fondovalle e precisamente in località «Pra del Belf».
Continuando il cammino si arriva a casera Chiastelin. Da qui la strada bianca curva e si dirige verso il fondovalle, in località «Pra del Belf». Per proseguire
il giro delle malghe si continua sul sentiero alla sinistra della casera che porta fino a casera Antola.
Da casera Antola si procede, nuovamente su strada bianca, per l’ultima malga, la malga Chivion, per poi scendere fino in località Costa d’Antola da dove si
prosegue su strada asfaltata fino al parcheggio della partenza.
Segui il giro passo dopo passo...