PERCORSO Altari della VallePercorso turistico - escursionistico nell’ultimo tratto.
PARTENZAParcheggio località Cima Canale
ORE2:00 circa (dalla partenza h 1:30 su strada forestale)
P.I.V.A.01034270254 - C.F. GRNNLE76C15G642P - Privacy e info
CARTINA DELLA VAL VISDENDEGiro n°2
Partendo da Cima Canale si sale su strada forestale per circa 100m, proseguendo poi nel bosco su strada pianeggiante fino ad un incrocio, dove si svolta a destra e poi in salita fino all'imbocco di una mulattiera.
Al termine della mulattiera ci si trova in una piccola radura da dove continua un sentiero in salita più ripida da risalire per circa 15 minuti e arrivare agli Altari.
Potrebbe interessarti anche...
Vi sono singolari e uniche rocce calcaree con archi e grotte naturali.
L'origine del nome non è certa: alcuni sostengono che il nome “Altari” derivi dal fatto che un tempo tale terreno fosse proprietà della chiesa, altri invece ritengono sia dovuto alle particolari forme della roccia che ricordano i giganteschi altari delle cattedrali.
Segui il giro passo dopo passo...
ALTARI DELLA VALLE
Partendo da Cima Canale si sale su strada forestale per circa 100m, proseguendo poi nel bosco su stradapianeggiante fino ad un incrocio, dove si svolta a destra e poi in salita fino all'imbocco di una mulattiera.
Al termine della mulattiera ci si trova in una piccola radura da dove continua un sentiero in salita più ripida da risalire per circa 15 minuti e arrivare agli Altari.
PERCORSO Altari della VallePercorso turistico - escursionistico nell’ultimo tratto.
PARTENZAParcheggio località Cima Canale
ORE2:00 circa (dalla partenza h 1:30 su strada forestale)
CARTINA DELLA VAL VISDENDEGiro n°2
Vi sono singolari e uniche rocce calcaree con archi e grotte naturali.
Potrebbe interessarti anche...
P.I.V.A.01034270254 - C.F. GRNNLE76C15G642P - Privacy e info