Vicino al Rio Rin di Lozzo si trovala “Roggia dei Mulini”, composta di tre antichi mulini, di cui due resi funzionanti. Il tutto si può ammirare compiendo un caratteristico percorso.
La Latteria Sociale di Lozzo è diventata il Museo della Latteria,per far conoscere la storia di un passato agricolo e rurale del nostro territorio.
Dal paese di Lozzo si può raggiungere l’altopiano di “Pian dei Buoi”, a 1800m di altezza. Posto ai piedi delle Marmarole, offre uno scenario unico per lo splendido panorama a 360° e i verdi pascoli che lo caratterizzano. Qui troviamo i Forti di Col Vidal triste ricordo della guerra.
Clicca sulle attività per scoprire orari, info, numeri di telefono, foto e molto altro.
A Lozzo di Cadore potresti aver bisogno di…
Alcuni consigli su dove dormire e mangiare…
P.I.V.A.01034270254 - C.F. GRNNLE76C15G642P - Privacy e info
Cosa visitare…
LOZZO DI CADORE
Vicino al Rio Rin di Lozzo si trova la “Roggia dei Mulini”, composta di tre antichi mulini, di cui due resifunzionanti. Il tutto si può ammirare compiendo un caratteristico percorso.
La Latteria Sociale di Lozzo è diventata il Museo della Latteria,per far conoscere la storia di un passato agricolo e rurale del nostro territorio.
Dal paese di Lozzo si può raggiungere l’altopiano di “Pian dei Buoi”, a 1800m di altezza. Posto ai piedi delle Marmarole, offre uno scenario unico per lo splendido panorama a 360° e i verdi pascoli che lo caratterizzano. Qui troviamo i Forti di Col Vidal triste ricordo della guerra.